Vino antico, fermenta e matura in acciaio, tutta la sua forza la esprime nel colore rosso rubino cupo, inchiostro denso che preclude a un naso decisamente fruttato.
La bocca viene pervasa da sentori netti di mora, ciliegia e spezie dolci accompagnata da lunghissima persistenza e tenore alcolico (15°) in perfetto equilibrio tra freschezza e un corpo importante.
Chiude con note cioccolatose che mitigano un tannino esuberante ed estremo.
Tutta la forza di questo vino risiede nella sua capacità di esprimere al massimo un territorio, senza fronzoli e senza artefici, dove niente se non l’uva è il protagonista assoluto di questo piccolo capolavoro.
Lasciatevi sedurre dalla sua forza prorompente, dal suo equilibrio estremo, dalla sua maestosità primordiale.
Un vino che sembra aver ereditato dal Mammut qualcosa in più del nome: la potenza, la forza e l’imponenza!
Matrimonio d’amore con i piatti tipici della cucina abruzzese tra cui gli gnocchi al sugo di papera, arrosticini di pecora e formaggi stagionati.
Vino dall’ottimo rapporto Prezzo/Qualità.
Si può trovare (temo ancora per poco) sui 15/16 Euro a bottiglia.